COME VEDERE SE LA LETTERA RACCOMANDATA CONTIENE UNA MULTA.

Hai trovato nella cassetta della posta un avviso di giacenza e vorresti sapere se la raccomandata da ritirare presso l’ufficio postale è una multa.

Anzitutto devi sapere che Poste Italiane classifica le multe come Atti Giudiziari/Amministrativi, pertanto se l’atto notificato è una multa nell’avviso di giacenza dovresti trovare specificato (normalmente sotto il codice a barre) la tipologia: “Atti Giudiziari” oppure “Atti Giudiziari/Amministrativi”.

I codici che identificano la multa

Purtroppo Poste Italiane non specifica se l’atto giudiziario è una multa, ma puoi provare a fare un primo riscontro attraverso il codice a barre riportato nell’avviso di giacenza;

In particolare l’avviso con indicato il codice iniziale 668 e 786 identifica gli atti giudiziari e potrebbe contenere una multa.

I codici raccomandata 786 e 787 indicano con tutta probabilità una multa, un avviso di pagamento riguardante le imposte (tipo IMU, TASI e TARI) o un atto giudiziario di qualche genere (ad esempio: un decreto ingiuntivo, un provvedimento notificato dal Tribunale o un atto di citazione a comparire in un giudizio). Possono indicare anche comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate, in particolare di controlli sulla dichiarazione dei redditi.

Il codice raccomandata 617 rappresenta invece un codice che generalmente si trova nell’avviso di giacenza di una raccomandata riguardante il proprio veicolo, mentre i codici 613, 615 e 616, normalmente riguardano atti provenienti dall’Agenzia delle Entrate. In questi casi il plico potrebbe contenere un atto esecutivo di multe, oppure il richiamo dell’autovettura per controlli. Il codice 616 In particolare fa riferimento a una serie di atti tra cui la sanzione per il mancato pagamento del bollo auto.

COME RINTRACCIARE IL LUOGO DI SPEDIZIONE DELLA RACCOMANDATA

Puoi fare un ulteriore riscontro provando a cercare il luogo di spedizione della raccomandata. Infatti sul sito di Poste Italiane potrai scoprire da dove è stata spedita la raccomandata utilizzando il servizio “cerca spedizioni” che trovi qui. Una volta aperta la pagina inserisci il Codice riportato nell’avviso di giacenza all’interno del riquadro “cerca spedizioni” e premi il tasto giallo con la lente.

 

sapere se la raccomandata è una multa codice 668

A questo punto ti apparirà una schermata con alcune informazioni. Premendo su “dettagli spedizione” comparirà il luogo di spedizione della raccomandata. Se il luogo di spedizione coincide con un posto che frequenti spesso o dove ti sei recato di recente è possibile che l’atto notificato sia una multa.

FAI ATTENZIONE SE LA RACCOMANDATA E’ STATA SPEDITA DA BOLOGNA 

Infine bisogna considerare che molti comuni appaltano a società esterne il servizio di stampa e imbustamento dei verbali. Una delle principali società in Italia che gestisce questo tipo di servizio per conto delle Polizie Municipali ha sede nel comune di Bologna, quindi se la raccomandata contiene uno dei codici sopra indicati ed è stata spedita da Bologna è possibile che effettivamente si tratti di una multa.

360 pensieri su “COME VEDERE SE LA LETTERA RACCOMANDATA CONTIENE UNA MULTA.

  1. Giuditta dice:

    Atto giudiziario proveniente firenze 7 inizia con 7851 ad entrambi i proprietari di casa. Spero sia un ricalcolo tari…

  2. Alessia dice:

    Ciao, io ho ricevuto raccomandata con codice 669 con scritto “la notificazione è stata richiesta da POLIZIA”.. aprendo il tracking sul sito poste si vede poi che è partita da Bologna. cosa può essere? Quando è una multa c’è sempre la dicitura polizia?

  3. ROSA IORII dice:

    Ho ricevuto un avviso per raccomandata con codice 386 proveniente da Bologna CMP, si tratta di una multa per eccesso di velocità.

  4. Luca dice:

    Salve, sono di Torino, ho ricevuto una raccomandata Market 6849….da Peschiera Borromeo, qualcuno ha ricevuto con lo stesso codice? grazie, almeno capire da che ente è stato emessa.

    • Redazione dice:

      Buongiorno. In un caso ci è stato segnalato che si trattava della notifica di un atto di un avvocato nell’ambito di un procedimento civile del Tribunale di Genova. Ma potrebbe trattarsi benissimo anche di una multa o di un atto dell’Agenzia dell’Entrate, come può vedere dai commenti riguardanti il codice raccomandata 786, per atti provenienti da altre città. Saluti, MT

      • Cosmin dice:

        Anche a me è venuta, ma la macchina non è a mio nome quindi non credo sia una multa; a Genova non ho nessun legame se non in viaggio che come indicato fatto con macchina non a mio nome

  5. Martina dice:

    buongiorno a tutti, ho ricevuto una raccomandata 788 da Pescara CP, si tratta di un accertamento dell’Agenzia delle Entrate, tra l’altro un “doppione” perchè avevo già chiuso la contestazione (a mio favore) nel 2020 in pieno Covid, ma probabilmente vogliono ribadire il concetto…

  6. rosy dice:

    Buonasera ,ho ricevuto un avviso di giacenza atti giudiziari con codice iniziale 3681 proveniente dal CMP di Bologna . Sapete di cosa si tratta? Grazie.

  7. Barbara dice:

    Buonasera ho ricevuto oggi uno scontrino bianco con codice 785426400305 riuscireste ad aiutarmi ha capire cosa possa essere sono molto preoccupata

  8. Bea dice:

    Ho ricevuto un avviso di giacenza 186, spedito da roma cmp, io però sono residente a ferrara. Non sono ancora riuscita ritirarla ma ho saputo che è da parte della tper (trasporti pubblici emilia romagna). Io però non ho preso autobus o treni in questi ultimi mesi, quindi sono sicura non sia una mia multa. Come è possibile?
    Inoltre non può essere un accesso in ztl dato che la macchina non è a me intestata. Qualcuno ne sa qualcosa?

    • May dice:

      Buonasera chiedo gentilmente se fosse possibile sapere a cosa corrisponde una raccomandata Atti giudiziari codice 7855 partita dal centro smistamento di bologna quaranta giorni fa e arrivata ieri all all’ufficio postale che però non ho potuto ritirare grazie per le informazioni che potrete darmi sono molto preoccupata

  9. Acusmatico dice:

    Confermo quello che dice Riccardo nel post del 30/06/21 che il codice 7854 atto giudiziario da Firenze CMP è una multa relativa alla TARI del 2016 (che pur io avevo pagato!!!) ma evidentemente con importo minore del dovuto. C’è all’interno anche l’F24 per il versamento così non fate due viaggi all’ufficio postale…. :-((

  10. Renza dice:

    Buongiorno. Ho ricevuto un avviso di raccomandata in giacenza con codice che inizia con 6184, qualcuno può dirmi cosa può esserci? grazie

  11. Massimo dice:

    Buongiorno,
    se può essere d’aiuto ho ricevuto una raccomandata da napoli cmp atti giudiziari con codice 6478 ed è una multa.

  12. Flavio dice:

    raccomandata 785: nel mio caso é una comunicazione dell’ufficio del libro fondiario del comune di……che mi inoltra il decreto del giudice tavolare con cui viene modificata una particella edilizia

  13. Marco dice:

    Salve io avrei lo stesso problema di Martina un 647 da Bologna anche se non risiedo in quella città. Se magari avete un idea se lo so? Cercavo la risposta di Martina ma non lo trovata. Se potete aiutarmi grazie

  14. Deborah dice:

    E’ la prima volta che capito su questo sito. Anch’io ho ricevuto una raccomandata codice 785. Trovo decisamente inutile che tutti si richieda a cosa corrispondano i numeri delle raccomandate ma che nessuno si prenda poi la briga di rispondere una volta ritirata la propria! Decisamente scorretto!

    • Redazione dice:

      Buonasera Deborah. Molti utenti del forum effettivamente chiedono di conoscere a cosa corrisponde un certo codice, senza poi rivelare il contenuto della lettera raccomandata che hanno ritirato alla posta. Però, nel caso del codice 785 o 7850, se legge attentamente le risposte del forum, vedrà che diversi lettori hanno risposto dicendo di aver ricevuto una multa, piuttosto che una cartella comunale con sanzioni. Consideri che, normalmente, tale codice si riferisce ad un atto giudiziario che, tuttavia, può assumere vari contenuti. Purtroppo non esiste un codice univoco per le multe. Nonostante ciò grazie a questo forum sulle multe, che è tra i più attivi e seguiti in Italia, molti utenti riescono a trovare una risposta, avendo oltretutto a disposizione anche il nostro assistente legale MultaTest, un chat-bot completamente gratuito al servizio dei cittadini, che può rispondere anche alle domande inerenti i codici delle raccomandate. E’ il primo avvocato robot realizzato in Italia! Lo provi, e ci faccia sapere se la lettera raccomandata che ha ricevuto è una multa. Buona navigazione. Saluti, MT

  15. Ismylife dice:

    Ciao . A me è arrivato un avviso di giacenza tipologia atti giudiziari inizia con codice 7863…..spedito da roma cmp ma io sono residente a reggio emilia . SONO molto preoccupato cosa possa essere . Grazie

  16. Nicole dice:

    Buongiorno,anch’io oggi ricevuto un avviso di giacenza con la scritta ‘atti giudiziari’ codice inizia per 788…penso che sicuramente sia una multa… altri di voi hanno ricevuto multa con 788?

    • riccardo dice:

      Mi e’ arrivato da Firenze CMP un atto giudiziario con codice 785. Vista la tua risposta ho pensato alla multa, ma si trattava di un ricalcolo della TARI relativa al 2016. 14 euro, per l’esattezza con tanto di F24 allegato

    • Alessandra dice:

      Scusate mi è arrivata una raccomandata da la mezia cmp con Cod 7854..atto giudiziario. Sapreste dirmi cosa potrebbe essere? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.